Content
2022, Volume 2022/3, Issue 3
- 5-12 L?azienda intelligente: opportunit? e minacce per la creazione di valore
by Claudia Presti - 13-37 Human resources management, knowledge sharing and innovative behavior: Which nexus? A systematic literature review
by Arianna Becciu & Costina Andreea Calota & Cristina Gonnella & Sarah Russo - 39-63 Opportunities and risks in using big data to support management control systems: A multiple case study
by Francesco Badia & Fabio Donato - 65-88 Management control in inter-firm relationships: Opportunities and challenges of blockchain technology adoption
by Giovanna Centorrino & Guido Noto & Daniela Rupo - 89-108 Business continuity and planning effectiveness: An empirical analysis of Italian manufacturing SMEs
by Francesca Sgr? & Federica Palazzi & Massimo Ciambotti - 109-134 La pianificazione della sostenibilit? nelle aziende familiari: il ruolo dei key value drivers
by Ivo Hristov & Antonio Chirico & Francesco Ranalli & Riccardo Camilli - 135-162 Relazioni tra Integrated Report e processi decisionali e di controllo: un?indagine empirica longitudinale
by Roberta Ciccola & Ilenia Ascani & Maria Serena Chiucchi - 163-176 Women participation in academic management positions. Evidence from Italian universities
by Silvia Fissi & Alberto Romolini & Elena Gori & Marco Contri - 177-202 L?azienda ? organismo resiliente. Le possibili reazioni alle crisi economiche
by Giuseppe Catturi
2022, Volume 2022/2 Suppl., Issue 2 Suppl.
- 5-14 Integrated data management: New perspectives for management control
by Antonella Paolini - 15-41 From double-entry bookkeeping and ledger to blockchain technology: New frontiers for accounting information systems
by Giovanna Centorrino & Valeria Naciti & Daniela Rupo - 43-70 The digital transformation process in the agri-food sector: A case study
by G. Denisse Chamochumbi D. & Massimo Ciambotti & Federica Palazzi & Francesca Sgr? - 71-94 Digital transformation: Is Covid-19 a catalyst for micro and small enterprises first steps toward innovation?
by Francesca Culasso & Elisa Giacosa & Daniele Giordino & Edoardo Crocco - 95-116 Big data and sustainability reports: The current approach to non-accounting data management
by Michele Galeotti & Rosa Lombardi & Paola Paoloni & Fabiana Roberto - 117-141 Unbundling the information needs of new-generation agricultural companies
by Silvia Macchia - 143-166 Strong planners versus weak planners: An analysis of nonprofit organizations
by Giacomo Boesso & Fabrizio Cerbioni & Marco Ghitti - 167-187 Non-financial information and company market value
by Matteo Pozzoli & Marcello Raffaele - 189-209 Climate change skills for the new CFOs. A preliminary analysis on TCFD by Italian listed companies
by Paola Vola & Lorenzo Gelmini
2022, Volume 2022/2, Issue 2
- 5-14 Gestione integrata dei dati e performance aziendali
by Antonella Paolini - 15-40 Blockchain e bilancio di esercizio: verso una convergenza di interessi "distribuita"?
by Diego Valentinetti & Michele A. Rea - 41-61 Le performance dei modelli di credit scoring in contesti di forte instabilit? macroeconomica: il ruolo delle Reti Neurali Artificiali
by Enrico Supino & Nicola Piras - 63-89 La prospettiva del "Sistema di Controllo Interno Integrato2 nella Pubblica Amministrazione: riflessioni a partire dal caso Regione Lombardia
by Enrico Guarini & Francesca Magli & Mauro Martinelli - 91-116 Gestione integrata dei dati e misurazione della performance nei network inter-municipali: un?analisi sistematica della letteratura
by Luca Mazzara & Francesco Bergamaschi & Giulia Leoni - 117-139 Informazioni budgetarie e prospettive di Behavioral Management Accounting nelle aziende sanitarie pubbliche italiane
by Domenico Raucci & Manuela Paolini - 141-163 Il rendiconto gestionale per gli Enti del Terzo Settore: riflessioni e proposte
by Marco Tieghi & Luca Baccolini & Carlotta del Sordo - 165-190 L?interfaccia Accounting-Marketing. Il ruolo del controller e dei sistemi informativi nella Customer Profitability Analysis
by Luca Ianni & Armando Della Porta & Fabrizio Barbarossa
2022, Volume 2022/1, Issue 1
- 5-15 L?orientamento delle aziende ad uno sviluppo sostenibile: quale contributo da parte dei sistemi di management e controllo?
by Giuseppe D?Onza - 17-30 Verso la trasformazione sostenibile dell?azienda
by Luciano Olivotto - 31-44 Strategia aziendale e creazione di valore nella Decoupling Economy: le prospettive di misurazione disaccoppiata della performance
by Lorenzo Dal Maso & Nicola Lattanzi - 45-58 I sistemi di monitoraggio delle performance nelle Knowledge Innovation Communities europee
by Fabio Donato - 59-78 The implementation of PMS in Italian universities: A longitudinal analysis
by Adriana Bruno & Martina Dal Molin - 79-102 The national culture as a determinant of ERM quality: Empirical evidence in the European banking context
by Alessandra Allini & Raffaela Casciello & Marco Maffei & Martina Prisco - 103-119 I sistemi di management control nella sanit? pubblica italiana: dalle strutture verticali ai processi orizzontali
by Sabato Vinci & Anna Maria Biscotti & Eugenio D?Amico - 121-148 Il controllo nelle "agile organizations": new wine or just new bottles?
by Bruno De Rosa
2021, Volume 2021/suppl. 2, Issue suppl. 2
- 5-14 Governing the firm: Innovation, performance and risk
by Rebecca Levy Orelli & Filippo Zanin - 15-38 Potere aziendale, pandemia e smart working
by Giuseppe Catturi - 39-64 La relazione tra rischio reputazionale e controllo-guida: possibili linee di ricerca
by Domenica Lavorato & Rita Lamboglia & Daniela Mancini - 65-90 La valutazione degli investimenti in industria 4.0: oltre l?old wine in new bottles
by Riccardo Giannetti & Lino Cinquini & Mario Rapaccini - 91-113 Il dynamic business modelling per lo sviluppo e la prevenzione delle crisi delle piattaforme multi-sided
by Enzo Bivona - 115-141 Performance e co-produzione dei servizi pubblici: la problematica della misurazione
by Daniela Sorrentino & Pasquale Ruggiero & Riccardo Mussari - 143-163 Qualit? e coerenza degli strumenti di programmazione e rendicontazione delle performance dei Ministeri
by Enrico Deidda Gagliardo & Luca Papi & Giorgia Gobbo & Riccardo Ievoli - 165-188 Third sector accounting reform and integrated social accounting for Italian social economy organizations
by Laura Berardi & Laurie Mook & Michele A. Rea - 189-214 Financial control and business strategy in start-up companies: An empirical analysis
by Franco Cescon & Luca Grassetti - 215-240 La valutazione del margine delle commesse pluriennali. Il caso Permasteelisa Group
by Marco Vedovato & Antonio Costantini & Alessio Ministeri - 241-264 L?attitudine delle imprese al cambiamento durante le crisi sistemiche. Spunti dal settore agroalimentare
by Paola Paoloni & Antonietta Cosentino & Barbara Iannone - 265-288 L?utilizzo dei Social Media durante la pandemia da COVID-19: un nuovo strumento per la gestione del rischio sanitario?
by Silvia Fissi & Francesco Grazzini - 289-311 Management accounting and governance implications: The case of the University of Bologna
by Sabrina Gigli & Laura Mariani & Angelo Paletta - 313-338 Management accounting change and the rise of Vespa (1884-1965)
by Francesca Francioli & Alberto Quagli
2021, Volume 2021/suppl. 1, Issue suppl. 1
- 5-10 Big data for business modeling: Towards the next generation of performance measurement systems?
by Marco Montemari & Christian Nielsen - 11-30 The Impact of Smart Technologies on theManagement and Strategic Control: A Structured Literature Review
by Rosa Lombardi & Raffaele Trequattrini & Federico Schimperna & Myriam Cano-Rubio - 31-52 Big data and artificial intelligence for health system sustainability: The case of Veneto Region
by Grazia Dicuonzo & Francesca Donofrio & Antonio Fusco & Vittorio Dell?Atti - 53-74 The Potential of Big Data Analysis in the Shipbuilding Industry: A Way of Increasing Competitiveness
by Andrea Cappelli & Iacopo Cavallini - 75-96 What does the Business Model tell us about Natural Capital? Insights from African Integrated Reports
by Paola Vola & Lorenzo Gelmini & Lucrezia Songini - 97-122 Toward performance measurement systems based on business models
by Patrizia Di Tullio & Matteo La Torre & Diego Valentinetti & Michele A. Rea - 123-140 The perceived managerial discretion: A methodological perspective
by Valentina Beretta & Chiara Demartini & Sara Trucco - 141-164 Are we ready to change? A case study of Management Accounting Change (MAC) in an Italian Co-operative
by Silvia Macchia
2021, Volume 2021/3, Issue 3
- 5-14 Le dimensioni della conoscenza aziendale. Profili di investigazione tra crisi pandemica ed economia digitale
by Rosa Lombardi - 16-40 L?utilizzo dei dati contabili per la pianificazione economico-finanziaria: sviluppo della conoscenza e supporto decisionale
by Claudia Presti & Nicola Castellano & Luciano Marchi - 41-64 Asset revaluation: scelte manageriali in tempo di crisi
by Salvatore Madonna & Greta Cestari & Francesca Giuliani - 65-86 Pandemia e sistema di budgeting: quali effetti sulla figura del controller?
by Ilenia Ascani & Marco Gatti & Maria Serena Chiucchi - 87-110 Il benchmarking per il controllo della performance: esiti di una ricerca nei distretti conciari italiani
by Guido Migliaccio & Maria Fulvia Arena - 111-134 Expected credit losses and managerial discretion. Current practices and future challenges
by Riccardo Macchioni & Alessandra Allini & Martina Prisco - 135-151 The strength of weak rings: Teams performance measurement and management in sport
by Raffaele Trequattrini & Alessandra Lardo & Benedetta Cuozzo & Alberto Manzari & Pavlo Brin - 153-174 La disclosure nei piani anticorruzione degli enti locali in Italia
by Francesca Manes Rossi & Luca Ferri & Annamaria Zampella & Adele Caldarelli
2021, Volume 2021/2, Issue 2
- 5-10 Management Control Systems for Sustainability and Sustainability of Management Control Systems
by Nicola Castellano & Carsten Felden - 11-38 Il problema dell?ambiguit? nei sistemi di misurazione della performance nel settore pubblico: un?analisi della letteratura internazionale
by Chiara Oppi & Cristina Campanale & Lino Cinquini - 39-60 Sustainable-oriented management come fattore di resilienza organizzativa. Un caso di studio
by Nicoletta Fadda & Gianfranco Pischedda & Ludovico Marin? & katia Corsi - 61-86 Reporting di Sostenibilit? e Controllo Manageriale: L?esperienza di Edison S.p.A
by Matteo Molinari & Maria Pia Maraghini & Angelo Riccaboni - 107-126 Le societ? Benefit in Italia: un?analisi sulla diffusione e sulle prassi di rendicontazione
by Silvia Cantele & Giacomo Troisi & Bettina Campedelli - 127-146 I modelli predittivi della crisi e dell?insolvenza aziendale. Una systematic review
by Luca Ianni & Gianluca Marullo & Stefania Migliori & Francesco De Luca - 147-164 Scenario planning, strategia e performance. Evidenze empiriche in contesti complessi
by Filippo Zanin & Giulio Corazza - 165-170 Temi e medodologie di ricerca nell?area Management Control: stato dell?arte e prospettive
by Luciano Marchi - 171-197 Gli "effetti indesiderati" dell?accounting come "scienza". Riflessioni sulla metodologia di ricerca nel management accounting and control
by Fabio Santini
2021, Volume 2021/1, Issue 1
- 5-12 Il lato umano del controllo per fronteggiare la crisi
by katia Corsi - 13-32 Soddisfazione lavorativa e work engagement nelle budgeting practices delle aziende sanitarie pubbliche. Una verifica empirica
by Domenico Raucci & Manuela Paolini - 33-56 Il ruolo degli aspetti comportamentali e culturali del controllo di gestione: un?analisi comparativa a livello internazionale
by Gianni Onesti - 57-80 La crisi COVID-19 come "crash-test" per i sistemi di controllo aziendali: il caso di un?azienda di trasporto pubblico locale
by Francesco Badia & Graziana Galeone & Simona Ranaldo - 81-104 L?approccio integrato al controllo aziendale in un periodo di crisi "eccezionale". Il caso del Gruppo Farnese
by Barbara Iannone & Carlo Piretti - 105-127 L?impatto della crisi pandemica sui sistemi di controllo di gestione: un?analisi empirica
by Daniela Mancini & Giuseppina Iacoviello & Manuel De Nicola - 129-150 Implementazione di Sistemi di Misurazione delle Performance nelle PMI: elementi di analisi nella prospettiva del cambiamento organizzativo
by Nicola Castellano & Lorenzo Leto - 151-174 Management control systems package e turnaround: un caso aziendale
by Cristiana Cattaneo & Sara Sonzogni - 175-194 "Early Warnings": incremento nella capacit? di risposta o perdita di rilevanza?
by Michele Bertoni & Bruno De Rosa & Paola Rossi
2020, Volume 2020/Suppl. 1, Issue Suppl. 1
- 5-10 Back to reality. Il gap tra teoria e prassi negli studi di controllo di gestione: quali prospettive?
by Maria Serena Chiucchi & Marco Gatti - 11-17 Management Control Theory and Practice Integration - Challenges and Possibilities
by Matti Skoog - 19-38 Factors promoting and hindering the adoption of management accounting tools. Evidence from Italian manufacturing SMEs
by Francesca Sgr? & Federica Palazzi & Massimo Ciambotti & Lorenzo Gelsomini - 39-61 The implementation of management accounting in small-medium enterprises (SMEs). A knowledge transfer perspective
by Andrea Cardoni & Alessio Paradisi - 63-78 How does management accounting affect entrepreneurial orientation in SMEs? A structural equation modelling
by Chiara Oppi & Caterina Cavicchi & Emidia Vagnoni - 79-102 Il controllo di gestione nelle imprese familiari: un?analisi della letteratura
by Francesco Badia & Grazia Dicuonzo & Simona Ranaldo & Vittorio Dell?Atti - 103-126 Sticky costs: le determinanti e le sfide per manager e accademici
by Cristiana Cattaneo & Gaia Bassani - 127-149 Costing to support strategies for product development. An empirical study of large international companies
by Franco Cescon & Andrea Garlatti - 151-175 CSR and management control integration. Evidence from an employee welfare plan implementation
by Chiara Mio & Antonio Costantini & Silvia Panfilo & Sonia Baggio
2020, Volume 2020/3, Issue 3
- 5-16 Dalla crisi allo sviluppo sostenibile. Il ruolo dei sistemi di misurazione e controllo
by Luciano Marchi - 17-34 Management control systems in the knowledge economy: Assessing the role of intellectual capital in
by Federica Ricci & Vincenzo Scafarto & Salvatore Ferri & Teresa Riso - 35-58 Pressione competitiva e previsione dell?insolvenza
by Velia Gabriella Cenciarelli & Marco Maria Mattei & Giulio Greco - 59-85 La misurazione di costi e performance nei La misurazione di costi e performance nei modelli di business orientati ai servizi: una ricerca esplorativa modelli di business orientati ai servizi: una ricerca esplorativa
by Lino Cinquini & Cristina Campanale & Alessandro Marelli & Sara Giovanna Mauro & Andrea Tenucci - 87-112 Crisi e cambiamento delle istituzioni di contabilit? pubblica. Il caso delle amministrazioni centrali dello Stato
by Vania Palmieri & Mario Turco - 113-141 Il bilancio degli atenei: schemi di analisi
by Giovanni Coran & Ugo Sostero - 143-168 La rilevanza pratica dei sistemi di misurazione delle performance negli Enti Locali: analisi di un caso
by Cardillo Eleonora & Rizza Carmela & Ruggeri Daniela
2020, Volume 2020/2, Issue 2
- 5-9 Dal controllo alla creazione del valore
by Giulio Greco & Giuseppe D?Onza - 11-36 L?azienda "organismo intelligente": il fenomeno dell?omeostasi ed i sistemi di controllo
by Giuseppe Catturi & Luana Ricci Paulesu - 37-55 La creazione del valore: il necessario completamento del sistema di controllo e di comunicazione aziendale
by Rosita Capurro & Raffaele Fiorentino & Stefano Garzella & Carla Morrone - 57-80 The Value Relevance of Accounting Information in Italy. The evolution of Borsa Italiana STAR Segment
by Salvatore Madonna & Greta Cestari & Francesca Callegari - 81-104 Un approccio sistemico alla teoria della creazione di valore sostenibile: un modello concettuale
by Ivo Hristov & Antonio Chirico & Francesco Ranalli - 105-128 Metodologia e Criticit? della Contabilit? Analitica nelle Aziende Sanitarie
by Luca Del Bene & Giovanni Antonio Sanna - 129-154 Il ruolo del reporting per il controllo di gestione nelle piccole imprese
by Antonio Leotta & Carmela Rizza & Daniela Ruggeri - 155-178 Il risk management e i social media: un?analisi della loro relazione in letteratura
by Claudia Presti & Daniela Mancini - 179-204 Corporate governance, digital platforms, and network theory: information and risk-return sharing of connected stakeholders
by Roberto Moro Visconti
2020, Volume 2020/1, Issue 1
- 5-10 Editoriale. Il gap tra teoria e prassi negli studi di management accounting nel settore pubblico: alcune riflessioni
by Stefano Marasca & Marco Gatti - 11-34 L?accounting change nel settore pubblico: primi spunti per una riflessione integrata
by Adele Caldarelli & Rosanna Span? & Luca Ferri & Raffaela Casciello - 35-57 Il reporting per segmenti nei settori del trasporto pubblico locale e della cura della salute. Esperienze a confronto
by Domenico Nicol? & Giuseppe Valenza - 59-86 Distorsioni nel sistema di accountability delle Universit?: analisi di un caso
by Andrea Francesconi & Enrico Guarini & Francesca Magli - 87-110 Integrated Performance Plans in Higher Education as means of accounting change. Insights into the Italian context
by Alessandra Allini & Rosanna Span? & Annamaria Zampella & Fiorenza Meucci - 111-136 Il risk management approach nelle Universit? italiane: prime riflessioni su vincoli e opportunit?
by Manuela Lucchese & Giuseppe Sannino & Paolo Tartaglia Polcini - 137-160 Gli effetti della cultura nazionale sulla qualit? della disclosure del capitale intellettuale nel contesto dell?Integrated Reporting
by Filippo Vitolla & Nicola Raimo & Michele Rubino
2019, Volume 2019/3, Issue 3
- 5-10 Editoriale. Tratti di innovazione nei sistemi di controllo e risk management
by Nicola Castellano & Elisabetta Magnaghi - 11-34 Internet of Things e Industria 4.0. Un case study di successo di digital manufacturing
by Pier Luigi Marchini & Alice Medioli & Laura Belli & Luca Davoli - 35-58 Management accounting systems in venture capital-backed start-up companies
by Simone Aresu & Luigi Rombi & Andrea Cardia - 59-78 Accounting change negli enti locali. Quali condizioni per il miglioramento nell?ottica gestionale?
by Luca Del Bene & Fabio Fiorillo & Iacopo Cavallini & Beatrice Caporaletti - 79-98 Innovazione di processo nello sviluppo del sistema dei controlli negli enti locali
by Daniela Preite & Fabio De Matteis - 99-122 L?impiego del controllo di gestione negli atenei: i risultati di un?indagine AssoController
by Vincenzo Sforza & Pietro Marigonda & Bruno Bernardi & Alberto Domenicali - 123-146 Corruzione e performance nei sistemi sanitari regionali italiani
by Elisabetta Reginato & Isabella Fadda & Paola Paglietti & Aldo Pavan - 147-164 The disclosure in the Anti-Corruption Plans. Formal vs substantive attempts in the Italian Regional Governments
by Clelia Fiondella & Luca Ferri & Marco Maffei & Rosanna Span? - 166-187 Rendicontare l?impatto sociale. Metodologie, indicatori e tre casi di sperimentazione in Toscana
by Marco Bellucci & Carmela Nitti & Chiara Chimirri & Luca Bagnoli
2019, Volume 2019/2, Issue 2
- 5-12 Performance e Execution oppure Performance ? Execution?
by Maria Pia Maraghini & Angelo Riccaboni - 13-37 Incentivi, Sistemi di Misurazione delle Performance e allocazione dell?impegno manageriale
by Davide Rizzotti - 39-65 Strategia, incertezza ambientale e balanced scorecard. Quali impatti sulla performance aziendale?
by Antonio Costantini & Filippo Zanin & Marco Fasan - 67-97 Pianificazione e controllo della strategia ambientale: analisi teoriche e proposte operative
by Rosita Capurro - 99-121 Il "grande gap": gli effetti del performance budgeting sulle politiche di reclutamento delle Universit? italiane
by Alberto Ezza & Nicoletta Fadda & Gianfranco Pischedda & Ludovico Marin? - 123-146 L?adozione del "Ciclo di Gestione della Performance" nelle istituzioni scolastiche pubbliche italiane: un?analisi empirica
by Domenico Raucci & Stefano Agostinone & Erika Di Santo - 147-174 Il principio della programmazione e il ciclo di gestione della performance. Quale integrazione? L?esperienza di tre comuni "sperimentatori"
by Maria Teresa Nardo & Antonio Nisio & Patrizia Romanazzi
2019, Volume 2019/1 suppl., Issue 1 suppl.
- 5-12 Controllo interno e di gestione nella prospettiva del valore
by Aldo Pavan - 5-12 Controllo interno e di gestione nella prospettiva del valore
by Aldo Pavan - 13-33 Enterprise Risk Management e Managemen Accounting Systems in una Banca di Credito Cooperativo
by Cristiana Cattaneo & Gaia Bassani - 13-33 Enterprise Risk Management e Managemen Accounting Systems in una Banca di Credito Cooperativo
by Cristiana Cattaneo & Gaia Bassani - 35-50 Traditional management accounting tools in SMEs? network. Do they foster partner dialogue and business innovation?
by Selena Aureli & Andrea Cardoni & Mara Del Baldo & Rosa Lombardi - 35-50 Traditional management accounting tools in SMEs? network. Do they foster partner dialogue and business innovation?
by Selena Aureli & Andrea Cardoni & Mara Del Baldo & Rosa Lombardi - 51-68 Sistema di Controllo Interno e prevenzione delle infiltrazioni della criminalit? organizzata
by Enzo Bivona - 51-68 Sistema di Controllo Interno e prevenzione delle infiltrazioni della criminalit? organizzata
by Enzo Bivona - 69-94 Controllo di gestione nelle PMI e consulenti esterni
by Mara Del Baldo & Anna Maria Arcari & Marcantonio Ruisi - 69-94 Controllo di gestione nelle PMI e consulenti esterni
by Mara Del Baldo & Anna Maria Arcari & Marcantonio Ruisi - 95-120 Scenarizzazione e pianificazione strategica nei contesti complessi
by Filippo Zanin & Eugenio Comuzzi - 95-120 Scenarizzazione e pianificazione strategica nei contesti complessi
by Filippo Zanin & Eugenio Comuzzi - 121-144 La filantropia nelle fondazioni: determinismo manageriale vs solidarismo civico
by Giacomo Boesso & Fabrizio Cerbioni & Livia Mian - 121-144 La filantropia nelle fondazioni: determinismo manageriale vs solidarismo civico
by Giacomo Boesso & Fabrizio Cerbioni & Livia Mian - 145-160 Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei italiani?
by Silvia Fissi & Elena Gori & Alberto Romolini & Marco Contri - 145-160 Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei italiani?
by Silvia Fissi & Elena Gori & Alberto Romolini & Marco Contri
2019, Volume 2019/1, Issue 1
- 5-16 Governo delle aziende e creazione di valore: da una prospettiva finanziaria ad una prospettiva economico-sociale
by Luciano Marchi - 17-44 Il cambiamento dei sistemi di controllo manageriale e il processo di successione nelle imprese familiari. Quali possibili relazioni?
by Francesca Maria Cesaroni & Annalisa Sentuti - 45-72 Il controllo strategico nelle imprese familiari del settore vitivinicolo. Elaborazione di una proposta
by Barbara Iannone - 73-96 Managing uncertainty in the start-up environment. Is a business plan an incentive or a limitation?
by Giovanna Mariani & Davide Morelli & Leonardo Bartoloni - 97-122 L?adozione dell?Activity-Based Costing nelle PMI: analisi di un caso
by Federica Palazzi & Massimo Ciambotti & Lorenzo Gelsomini - 123-142 Full costing nelle aziende di igiene ambientale: un caso di studio
by Francesca Bartolacci & Iacopo Cavallini & Michela Soverchia - 143-168 Legitimating efforts in Performance Plans. Evidences on the thoroughness of disclosure in the Italian Higher Education setting
by Alessandra Allini & Adele Caldarelli & Rosanna Span? & Annamaria Zampella - 169-189 La programmazione dei Ministeri nella nuova stagione della performance. Dalla burocrazia della performance alla performance utile
by Enrico Deidda Gagliardo & Michele Bigoni & Luca Papi & Giorgia Gobbo
2018, Volume 2018/3, Issue 3
- 5-11 Management Control: il "gattopardo" per il governo aziendale
by Maria Pia Maraghini - 13-29 Management Control. A logical framework approach
by Alessandro Musso & Souheil Jebabli & Abbas Ghorbani - 31-58 La Business Intelligence e la Business Analytics nell?era dei Big Data: una analisi della letteratura
by Arianna Petrosino & Daniela Mancini & Stefano Garzella & Rita Lamboglia - 59-86 L?impatto dei Big Data sulle attivit? di pianificazione & controllo aziendali: In caso di studio di una PMI agricola Italiana
by Sebastiano Cupertino & Gianluca Vitale & Angelo Riccaboni - 87-110 High Performance Through Innovation Process Management in SMEs. Evidence from the Italian wine sector
by Simona Alfiero & Laura Broccardo & Massimo Cane & Alfredo Esposito - 111-130 Sistemi di controllo a supporto dello sviluppo sostenibile delle PMI del settore vitivinicolo: il caso D?Ambra vini s.r.l
by Maria Pia Maraghini & Gianluca Vitale - 131-155 Preventing crises and managing turnaround processes in SMEs The role of economic measurement tools
by Anna Maria Arcari - 157-181 Impatto della crisi economica su redditivit? e rischio finanziario delle imprese romagnole. Una cluster analysis
by Stefania Vignini & Tiziana De Cristofaro - 183-186 Mission della rivista e norme redazionali
by Comitato di Redazione
2018, Volume 2018/2 Suppl., Issue 2 Suppl.
- 5-14 Evoluzione e prospettive dei sistemi di informazione e di controllo
by Daniela Mancini - 15-35 Sistemi di gestione e controllo e professionalizzazione delle imprese familiari. Uno strumento di accreditamento intraparentale?
by Gaia Bassani & Cristiana Cattaneo & Francesca Maria Cesaroni & Annalisa Sentuti - 37-52 Carenze informative e vulnerabilit? delle imprese giovani: il ruolo del business plan
by Domenico Nicol? - 53-81 Constructing servitization strategies. Accounting information in supporting NPD processes
by Antonio Leotta & Carmela Rizza & Daniela Ruggeri - 83-111 "Mondo reale-tradizionale" e "mondo digitale", strategie aziendali e web intelligence: il futuro del controllo e della gestione delle informazioni
by Rosita Capurro & Michele Galeotti & Stefano Garzella - 113-133 A Roadmap for Performance Measurement in Smarter Universities
by Rita Lamboglia & Daniela Mancini & Francesco Paolone - 135-155 Cyber Risk. The New Enemy for Risk Management in the Age of Globalisation
by Chiara Crovini & Giovanni Ossola & Pier Luigi Marchini - 157-181 Trends in Italian Accounting and Management Research by topical areas
by Stefano Azzali & Luca Fornaciari & Tatiana Mazza - 183-186 Mission - Editorial Standards - References
by Comitato di Redazione
2018, Volume 2018/2, Issue 2
- 5-10 Quale metodologia di ricerca sulle tematiche di Management Control?
by Luciano Marchi - 11-33 L?eterno divario tra teoria e prassi del pricing nel Management Accounting
by Graziano Coller - 35-60 L?introduzione di un sistema di prezzi di trasferimento. Il caso dell?Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
by Luca Del Bene & Antonello De Vito & Carlo Milli & Fabio Guarracino - 61-83 L?impatto del contratto di rete nei processi di internazionalizzazione: alcune evidenze empiriche sulle PMI italiane
by Andrea Venturelli & Fabio Caputo & Simone Pizzi - 85-106 Crisi delle PMI e strumenti di warning. Un test di verifica nel settore manifatturiero
by Mauro Paoloni & Massimiliano Celli - 107-128 La valutazione del CdA in contesti ad elevata concentrazione proprietaria: mero conformismo o reale strumento di valutazione?
by Romilda Mazzotta & Giovanni Bronzetti & Graziella Sicoli & Paolo Tenuta - 129-154 Big Data e revisione contabile: uno studio esplorativo nel contesto italiano
by Federica De Santis - 155-178 Strategic performance management systems in Italian banks. A research note
by Francesca Francioli - 179-182 Mission della rivista e norme redazionali
by Comitato di Redazione
2018, Volume 2018/1, Issue 1
- 5-15 Le sfide evolutive del Management Control tra relazioni strategiche, innovazione e discontinuit?: a knowledge transfer matter?
by Andrea Cardoni - 17-44 Strategic planning for value creation in business networks. Conceptual framework and theoretical proposals
by Andrea Cardoni & Filippo Zanin & Francesca Bartolacci & George H. (Jody) Tompson - 45-71 Professionalization in Family Businesses. How to strengthen strategy implementation and control, favouring succession
by Francesca Culasso & Elisa Giacosa & Luca Maria Manzi & Leo-Paul Dana - 73-94 Il ruolo degli spin-off universitari nel contesto socio-economico locale: analisi degli indicatori di performance e innovazione
by Christian Corsi - 95-116 Social Network e Stakeholder Engagement, un binomio tutto da sviluppare? Un confronto tra le universit? pubbliche di Italia e Cina
by Elena Gori & Silvia Fissi & Michele Fiuman? - 117-138 Accounting Reform in Italian Universities. Internal Response to Accounting Change
by Marco Tieghi & Rebecca L. Orelli & Emanuele Padovani - 139-164 Un framework integrato per la misura dell?innovazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
by Domenico Consoli & Selena Aureli - 165-168 Mission - Editorial Standards - References
by Comitato di Redazione
2017, Volume 2017/3, Issue 3
- 5-10 Context matters - Il ruolo del contesto negli studi di controllo di gestione
by Marco Gatti & Maria Serena Chiucchi - 11-29 Pratiche di controllo di gestione nel contesto sanitario italiano: i cambiamenti in atto nel Sistema Sociosanitario Lombardo
by Gaia Bassani & Cristiana Cattaneo - 31-52 The clinical risk management. A case study
by Antonio Fusco & Grazia Dicuonzo & Vittorio Dell?Atti & Nii Amoo - 53-54 Exploring the use of Social and Environmental Performance Indicators by European companies
by Irene Eleonora Lisi & Antonella Cifalin? - 55-78 La comunicazione al mercato delle performance economico-finanziarie: il ruolo del controllo di gestione
by Luciano Marchi & Sara Trucco - 79-94 La Network Governance a supporto dell?Open Innovation: un?analisi della letteratura
by Palmira Piedepalumbo & Concetta Metallo & Daniela Mancini - 95-122 Il ruolo dei manager universitari in un?ottica di performance integrata. Analisi di un caso studio
by Franco Rubino & Pina Puntillo & Stefania Veltri - 123-142 Intellectual Capital as driver for controlling managers? performance. An innovative approach
by Raffaele Trequattrini & Alessandra Lardo & Benedetta Cuozzo & Myriam Cano Rubio - 143-146 Mission - Editorial Standards
by Comitato di Redazione
2017, Volume 2017/2, Issue 2
- 5-12 Controllo della performance nelle aziende dei servizi: contributi e tendenze
by Selena Aureli & Claudio Travaglini