Author
Listed:
- Vanessa Lupo
- Debora Radicchia
- Enrico Toti
Abstract
Il programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) rappresenta un’importante riforma dei servizi e delle politiche attive del lavoro in Italia. Il suo obiettivo principale è potenziare le competenze dei lavoratori attraverso interventi mirati di aggiornamento e riqualificazione ( upskilling e reskilling ), migliorando al contempo l’efficacia dei servizi per l’occupazione. Il programma GOL rientra tra gli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) con obiettivi fissati per il 2025, tra i quali il coinvolgimento di oltre 3 milioni di beneficiari entro il 2025, con un’attenzione particolare alle categorie più vulnerabili, come donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani sotto i 30 anni e lavoratori over 55. Questo studio si propone di esaminare lo stato di attuazione del programma, concentrandosi su due aspetti fondamentali: l’evoluzione temporale delle politiche attive del lavoro, osservando come il programma si sia sviluppato e adattato nel tempo, e le disparità territoriali nell’attuazione delle misure. L’obiettivo è quello di esplorare come le politiche sono state implementate nelle diverse regioni, con particolare attenzione alle differenze tra l’area del Nord e quella del Sud, e come tali disparità possano influenzare l’efficacia del programma.
Suggested Citation
Vanessa Lupo & Debora Radicchia & Enrico Toti, 2025.
"Implementation of the GOL Programme: Challenges and Perspectives,"
Economia & lavoro, Carocci editore, issue 2, pages 73-91.
Handle:
RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/118148:y:2025:i:2:p:73-91
Download full text from publisher
Corrections
All material on this site has been provided by the respective publishers and authors. You can help correct errors and omissions. When requesting a correction, please mention this item's handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/118148:y:2025:i:2:p:73-91. See general information about how to correct material in RePEc.
If you have authored this item and are not yet registered with RePEc, we encourage you to do it here. This allows to link your profile to this item. It also allows you to accept potential citations to this item that we are uncertain about.
We have no bibliographic references for this item. You can help adding them by using this form .
If you know of missing items citing this one, you can help us creating those links by adding the relevant references in the same way as above, for each refering item. If you are a registered author of this item, you may also want to check the "citations" tab in your RePEc Author Service profile, as there may be some citations waiting for confirmation.
For technical questions regarding this item, or to correct its authors, title, abstract, bibliographic or download information, contact: the person in charge (email available below). General contact details of provider: https://www.rivisteweb.it/ .
Please note that corrections may take a couple of weeks to filter through
the various RePEc services.