IDEAS home Printed from https://ideas.repec.org/a/mul/jrkmxm/doi10.1410-7633y2002i1p3-40.html
   My bibliography  Save this article

Textile production in Italy, 1861-1913

Author

Listed:
  • Stefano Fenoaltea

Abstract

Articoli precedenti sono stati dedicati alle industrie della seta, della lana e del cotone; in questa sede si presentano le stime relative ai manufatti di altre fibre, e la serie per l'intero settore tessile. La produzione di manufatti di juta si stima facilmente dai soli dati sul commercio estero, in quanto la fibra non era prodotta in Italia. La produzione di seta artificiale è a sua volta ben documentata dalle fonti sulla fibra naturale, e con l'ausilio dei dati sul commercio si stima senza difficoltà la produzione dei tessuti corrispondenti. Sono più problematiche le stime riferite al lino e alla canapa: la produzione nazionale di fibra è infatti documentata solo per pochi benchmarks, e va inoltre esclusa la parte assorbita dall'autoconsumo. Per il lino, bene di importazione, la produzione di fibra viene ricostruita interpolando i pochi dati attendibili, tenendo conto delle indicazioni degli esperti dell'epoca; con i dati del commercio si ottengono poi le stime delle quantità complessive passate alle successive lavorazioni. Per la canapa, ampiamente esportata come fibra grezza e lavorata, si impone come per la seta una stima a ritroso. Mancando in questo caso dati che permettano la ricostruzione della produzione di beni finali, si stima direttamente il consumo di questi in base ad un indice plausibile del consumo complessivo di canapa e succedanei, dai quali si detrae poi il consumo delle altre fibre; si nota in merito che nel corso degli anni Novanta l'aumento del prezzo relativo della canapa sembra averla trasformata da un bene usato prevalentemente per l'abbigliamento (e come tale succedaneo del lino e del cotone) in un bene usato quasi esclusivamente dall'industria (e succedaneo dunque della sola juta). L'autoconsumo di lino e canapa è stimato dapprima per i primi anni Ottanta, sulla base della distribuzione per provincia della produzione di fibra da un lato e della popolazione rurale dall'altra, e poi estrapolato in base da un lato alla produzione di lino, e dall'altro al consumo non industriale di canapa. Le stime del valore aggiunto a prezzi costanti indicano dal 1861 al 1913 una crescita relativamente lenta per l'intero settore, ma con notevoli differenze fra le sue componenti. Crescono infatti lentamente le industrie della seta e della lana; cresce rapidamente l'industria del cotone (e nascono le industrie della juta e della seta artificiale); la lavorazione industriale delle tradizionali fibre vegetali invece si dimezza. Tali diversità non sorprendono, in quanto i diversi prodotti di un unico settore industriale sono spesso sostituti, con costi e prezzi relativi che variano con il progresso tecnico; non si giustifica, piuttosto, la fiducia con la quale si usa attribuire a interi settori l'andamento della sola parte documentata.

Suggested Citation

  • Stefano Fenoaltea, 2002. "Textile production in Italy, 1861-1913," Rivista di storia economica, Società editrice il Mulino, issue 1, pages 3-40.
  • Handle: RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/7633:y:2002:i:1:p:3-40
    as

    Download full text from publisher

    File URL: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1410/7633
    Download Restriction: Access to full text is restricted to subscribers

    File URL: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1410/7633
    Download Restriction: no
    ---><---

    As the access to this document is restricted, you may want to search for a different version of it.

    Citations

    Citations are extracted by the CitEc Project, subscribe to its RSS feed for this item.
    as


    Cited by:

    1. Carlo Ciccarelli & Matteo Gomellini & Paolo Sestito, 2019. "Demography and Productivity in the Italian Manufacturing Industry: Yesterday and Today," CEIS Research Paper 457, Tor Vergata University, CEIS, revised 16 May 2019.
    2. Mette Ejrnes & Karl Gunnar Persson, 2014. "Fertility Responses to Expectations of Child Mortality in a Tuscan Village 1700-1913: A Micro-Data Approach," Discussion Papers 14-10, University of Copenhagen. Department of Economics.
    3. Mario F Carillo, 2021. "Agricultural Policy and Long-Run Development: Evidence from Mussolini's Battle for Grain," The Economic Journal, Royal Economic Society, vol. 131(634), pages 566-597.
    4. Fenoaltea, Stefano, 2017. "The Growth of the Italian Economy, 1861-1913: Revised Second-Generation Production-Side Estimates," MPRA Paper 83508, University Library of Munich, Germany.

    More about this item

    Statistics

    Access and download statistics

    Corrections

    All material on this site has been provided by the respective publishers and authors. You can help correct errors and omissions. When requesting a correction, please mention this item's handle: RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/7633:y:2002:i:1:p:3-40. See general information about how to correct material in RePEc.

    If you have authored this item and are not yet registered with RePEc, we encourage you to do it here. This allows to link your profile to this item. It also allows you to accept potential citations to this item that we are uncertain about.

    We have no bibliographic references for this item. You can help adding them by using this form .

    If you know of missing items citing this one, you can help us creating those links by adding the relevant references in the same way as above, for each refering item. If you are a registered author of this item, you may also want to check the "citations" tab in your RePEc Author Service profile, as there may be some citations waiting for confirmation.

    For technical questions regarding this item, or to correct its authors, title, abstract, bibliographic or download information, contact: the person in charge (email available below). General contact details of provider: https://www.rivisteweb.it/ .

    Please note that corrections may take a couple of weeks to filter through the various RePEc services.

    IDEAS is a RePEc service. RePEc uses bibliographic data supplied by the respective publishers.